Il programma del BOtanique 2025: al via domani venerdì 13 giugno, la 14esima edizione del festival musicale ai Giardini di Via Filippo Re a Bologna.
Un’estate di musica nei giardini di via Filippo Re a Bologna, dal 13 giugno 2025 fino al 19 luglio 2025, torna il festival BOtanique. La mission di festival è sempre promuovere e valorizzare l’accesso alla cultura, conferma – per il terzo anno consecutivo – l’abbonamento di soli 10€ che consente l’ingresso a tutte le serate e gli eventi di giugno e luglio, organizzati da Estragon Club.
BOtanique 2025: i concerti

Grandi nomi della scena musicale nazionale ed internazionale si alterneranno sul palco del BOtanique 2025. Ecco tutti i live di questa edizione:
13.06 Nada
14.06 And Also The Trees
17.06 No Other Land (proiezione film)
18.06 The KVB
19.06 October Drift (unica data italiana)
20.06 Bandabardò
21.06 99 Posse
24.06 Punkreas
25.06 Romina Falconi
26.06 Roedelius
27.06 La Maschera (impegnati nell’ultimo tour prima dello scioglimento)
02.07 Francesco Di Bella
03.07 Anavitória (unica data italiana)
04.07 Delta V
05.07 Giancane
09.07 Il Muro del Canto
10.07 Bo Ningen (unica data italiana)
12.07 Bambole di Pezza
15.07 Leenalchi (unica data italiana)
16.07 Massimo Zamboni
17.07 Yīn Yīn
18.07 Post Nebbia
19.07 Shkodra Elektronike (unica data italiana)

Da quest’anno con Card Cultura e Bologna Welcome Card sarà possibile acquistare l’abbonamento ad un prezzo ridotto di 8€, mentre per i possessori di Card Cultura Under 26 a soli 5€.
BOtanique 2025: non solo musica
Non solo appuntamenti musicale in programma. Il festival BOtanique ospita quest’anno anche tre eventi speciali.
Il primo evento si terrà il 17 giugno 2025: appuntamento con il cinema con la proiezione del film No Other Land, presentato e premiato nel 2024 da decine di festival di tutto il mondo: per mezzo decennio Basel Adra, un attivista palestinese, filma la distruzione della sua comunità di Masafer Yatta da parte dell’occupazione israeliana, mentre costruisce un’insolita alleanza con un giornalista israeliano che desidera unirsi alla sua lotta.

Il 28 giugno 2025 al BOtanique si celebrerà il Rivolta Pride di Bologna; tacco d’ordinanza, calze a rete e avvolte in una squisita panatura di paillettes, Brunella di Montalcino e Marina di Ravenna non potevano mancare! Nei Giardini di via Filippo Re, intorno alle 20 (a fine corteo) inizia la RIVOLTA POPPEN! Ingresso gratuito a donazione per il Pride.
Il 1 luglio 2025 torna Tempo di Speranza, la serata di solidarietà e sostegno alla resistenza del popolo curdo. L’evento si inserisce all’interno della Giornata mondiale d’azione per la libertà di Abdullah Öcalan. Sarà uno spazio di condivisione e di lotta, un gesto collettivo che intreccia musica, parola per sostenere la causa del popolo curdo e riaffermare il valore della solidarietà internazionale. Durante la serata ci sarà anche il live set di Paolo Baldini DubFiles.
Visita l’Orto Botanico di Bologna durante il festival
I giardini di via Filippo Re a Bologna sono aperti dal martedì al sabato dalle 20. In esclusiva per gli abbonati al BOtanique 2025:
- ogni venerdì è possibile prenotare la visita gratuita all’Orto Botanico – eccezionalmente aperto di sera -dalle ore 19 alle 20;
- ogni sabato, dalle 20 alle 21, i bambini dai 6 anni in su avranno l’opportunità di esplorare, mixare musica in modo interattivo, creativo e inclusivo guidati da un professionista del settore. Un’esperienza divertente e educativa per sviluppare l’ascolto, la creatività e la collaborazione, imparando le basi del DJing e scoprendo come la musica può diventare un linguaggio universale e uno spazio di condivisione, a cura di Matilde Benvenuti alias BLU. (Le attività sono con prenotazione obbligatoria alla mail info@estragon.it)
Area food e relax al BOtanique 2025
Dal 2019 BOtanique è un festival totalmente plastic free, la plastica non è diffusa in alcuna forma all’interno dei giardini: l’acqua sarà gratuita, bicchieri e stoviglie saranno in materiali derivati da carta o organici, niente cannucce.

L’area relax e la ristorazione, per quasi sei settimane, saranno il contorno e la cornice dei grandi eventi live e daranno la possibilità di passare il tempo ascoltando il proprio artista preferito o godendosi la fresca aria serale tra un drink e i sapori dello street food. Confermato anche quest’anno ZEM Vegan Bistrot e per il primo anno sarà presente CROOSTA, basata sulla ricerca e l’utilizzo di materie prime di qualità, sane e genuine.