Sanremo 2025: tutto pronto per la finale della 75esima edizione del Festival della Canzone Italiana. Ecco l’ordine di uscita degli artisti in gara.
Ci siamo. Stasera, sabato 15 febbraio 2025, a partire dalle 20.40, prenderà il via la finale di Sanremo 2025. Carlo Conti sarà affiancato nella conduzione da Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan.
Ecco l’ordine di uscita dei 29 cantanti in gara della finale:
- Francesca Michielin – Fango in paradiso
- Willie Peyote – Grazie ma no grazie
- Marcella Bella – Pelle diamante
- Bresh – La tana del granchio
- Modà – Non ti dimentico
- Rose Villain – Fuorilegge
- Tony Effe – Damme ‘na mano
- Clara – Febbre
- Serena Brancale – Anema e core
- Brunori Sas – L’albero delle noci
- Francesco Gabbani – Viva la vita
- Noemi – Se t’innamori muori
- Rocco Hunt – Mille vote ancora
- The Kolors – Tu con chi fai l’amore
- Olly – Balorda nostalgia
- Achille Lauro – Incoscienti giovani
- Coma_Cose – Cuoricini
- Giorgia – La cura per me
- Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
- Elodie – Dimenticarsi alle 7
- Lucio Corsi – Volevo essere un duro
- Irama – Lentamente
- Fedez – Battito
- Shablo feat Guè, Joshua e Tormento – La mia parola
- Joan Thiele – Eco
- Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
- Gaia – Chiamo io chiami tu
- Rkomi – Il ritmo delle cose
- Sarah Toscano – Amarcord
Gli ospiti dell’ultima serata di Sanremo 2025
Passiamo agli ospiti di questa ultima serata del Festival di Sanremo. Sul palco dell’Ariston salirà Antonello Venditti a cui sarà consegnato un premio alla carriera. Si esibirà anche Gabry Ponte autore del jingle “Tutta l’Italia”.

Ci sarà l’attrice Vanessa Scalera che promuoverà la quarta stagione della serie tv “Imma Tataranni – Sostituto procuratore” ma non finisce qui. Ci saranno anche Alberto Angela che presenterà un nuovo appuntamento del programma “Ulisse, il piacere della scoperta” dedicato alla Sicilia di Montalbano. Ultimo ospite annunciato della serata è il calciatore della Fiorentina Edoardo Bove.
Quali sono le giurie impegnate nelle votazioni della finale di Sanremo 2025?
Le canzoni/Artisti della finale di Sanremo 2025 saranno votate dal pubblico con il Televoto, dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e dalla Giuria delle Radio. I tre sistemi di votazione avranno un peso percentuale sul risultato della votazione così ripartito: Televoto 34%; Giuria della Sala Stampa, Tv e Web 33%; Giuria delle Radio 33%.
Il risultato della votazione della Quinta Serata sarà sommato al risultato delle votazioni nella Prima
Serata e al risultato congiunto delle votazioni nella Seconda e Terza Serata, al fine di determinare una media percentuale delle votazioni e determinare quindi una classifica delle 29 canzoni/Artisti in gara.
Le canzoni/Artisti nelle prime 5 posizioni in classifica verranno comunicate senza ordine di piazzamento. Si procederà poi ad una nuova votazione delle prime 5 canzoni/Artisti sarà impegnate sempre le stesse giurie e il televoto con il medesimo peso precedentemente indicato.
Il risultato di questa nuova votazione sarà sommato al risultato complessivo delle precedenti votazioni (Prima Serata, Seconda e Terza Serata, Quinta Serata), così come risultante nella classifica generale precedentemente stilata in Serata, al fine di determinare una nuova media percentuale delle votazioni riferite alle 5 canzoni/Artisti e quindi una classifica finale delle suddette 5 canzoni/Artisti.
La canzone/Artista nella prima posizione in questa classifica finale verrà proclamata vincitrice della categoria Campioni e dunque canzone/Artista Vincitrice di Sanremo 2025. Verranno proclamate poi anche le canzoni/Artisti classificatesi seconda, terza, quarta e quinta.
Ti potrebbe interessare anche questo articolo Giorgia con Annalisa vince la serata cover di Sanremo 2025